AVVISO IMPORTANTE

I Soci SIOCMF (www.siocmf.it) e SIMEUP (www.simeup.it), potranno richiedere direttamente alle 2 Segreterie societarie il voucher gratuito per accedere alla FAD, valido dal 4 gennaio al 4 aprile 2021, fino ad esaurimento dei voucher disponibili.

Segreteria SIOCMF: segreteria@siocmf.it

Segreteria SIMEUP: simeup@biomedia.net

  • Accreditato da
  • Partner
  • Partner

Presentazione

Corso accreditato perOdontoiatria; Medico chirurgo specialista in: Chirurgia maxillo-facciale; Pediatria; Pediatria di libera scelta: Medicina generale (medici di famiglia); Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Igienisti dentali; Infermiere pediatrico; Infermiere

Razionale: il trauma avulsivo in età evolutiva viene presentato in maniera complessiva di classificazioni, epidemiologia, fattori di rischio, linee guida nazionali ed internazionali e protocolli terapeutici. Particolare attenzione viene dedicata alle indicazioni al reimpianto e alla terapia endodontica del dente permanente maturo e con apice beante. Inoltre, vengono presentate la prevenzione e le nuove prospettive di ricerca.

 

Il corso è realizzato in partnership con:

SIOCMF - Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale

e

SIMEUP - Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica.

Programma

Corso suddiviso in 3 sessioni didattiche con 12 videolezioni

Sessione 1

Argomento

Docente

Trauma avulsivo in età pediatrica. Introduzione, classificazioni, epidemiologia e linee guida

Roberto Marasca

Sessione 2

Argomento

Docente

Stabilizzazione del bambino politraumatizzato in PS

Corrado Cecchetti

Valutazione e gestione del bambino con trauma dentale in PS

Valentina Talarico

Gestione delle urgenze nello studio odontoiatrico

Stefania Zampogna

Filmato di una gestione di un’emergenza pediatrica - Clinical Games

Stefania Zampogna

Conclusioni

Riccardo Lubrano

Sessione 3

Argomento

Docente

Avulsioni dentali

Traumi a carico della dentizione decidua e sequelae a carico degli elementi permanenti - Gestione del dente avulso: Protocolli terapeutici

Roberto Marasca

Certificazione del trauma

Roberto Marasca

Mezzi di conservazione - Stabilizzazione del dente reimpiantato

Marta Mazur

Trattamento endodontico del dente traumatizzato in età evolutiva

Maurizio Bossù

Gianni Di Giorgio

Prevenzione e trattamento delle complicanze del reimpianto dentale

Il riassorbimento radicolare

Roberto Marasca

Prevenzione - Core Outcome Set. Standardizzazione della Ricerca in traumatologia dentale

Marta Mazur

Follow-up e conclusioni

Roberto Marasca

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

  • Microsoft Internet Explorer 11.0 o superiori, Edge, Firefox, Safari, Chrome tutte le versioni aggiornate
  • Scheda audio
  • Scheda video e monitor con risoluzione minima 1024x768 pixel

Software necessari: Adobe Reader

Per scaricare il software clicca su ADOBE READER

Procedure di valutazione

Test di apprendimento finale a risposta multipla e a doppia randomizzazione.

Sono consentiti massimo 5 tentativi per il superamento di ogni singolo test, come previsto dalla normativa Agenas ECM vigente.

Certificato crediti ECM - per ottenere i crediti attribuiti è necessario:

- completare il percorso formativo;

- superare il test di apprendimento valido se il 75% delle risposte risulta corretto;

- compilare la scheda di valutazione del corso (qualità percepita);

- scaricare l'attestato e il certificato

Responsabili

Responsabile scientifico

  • MB
    Prof. Maurizio Bossu'
    Prof. Associato presso il Dip. di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza
  • RL
    Dott. Riccardo Lubrano
    Ricercatore presso il Dip. di Pediatria dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza

Docente

  • MB
    Prof. Maurizio Bossu'
    Prof. Associato presso il Dip. di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza
  • CC
    Dott. Corrado Cecchetti
    Specialista in Anestesia e Rianimazione, Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, Roma
  • GD
    Dott. Gianni Di Giorgio
    Odontoiatra, La Sapienza Università degli Studi di Roma
  • RL
    Dott. Riccardo Lubrano
    Ricercatore presso il Dip. di Pediatria dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza
  • RM
    Dott. Roberto Marasca
    Specialista in Odontostomatologia, Ospedale George Eastman, Roma
  • MM
    Dott.ssa Marta Danuta Mazur
    Odontoiatra, La Sapienza Università degli Studi di Roma
  • VT
    Dott.ssa Valentina Talarico
    Specialista in Pediatria, Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio, Catanzaro
  • SZ
    Dott.ssa Stefania Zampogna
    Specialista in Pediatria, Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio, Catanzaro

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Medico chirurgo

  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Odontoiatra

  • Odontoiatra
leggi tutto leggi meno

Allegati