• Accreditato da
  • Partner

Presentazione

Corso accreditato per: Medici di tutte le specializzazioni, Tecnici ortopedici, Infermieri, Fisioterapisti

OBIETTIVO FORMATIVO N. 10 

Obiettivo del corso - suddivisi in 8 moduli didattici pubblicati progressivamente (da febbraio a novembre) sulla rivista Ortopedici&Sanitari - è quello di sviluppare competenze e conoscenze tecnico-professionali individuali nel settore specifico di attività per le disciplina di appartenenza.

L’aggiornamento ECM costituisce la certificazione delle proprie competenze come garanzia di una formazione continua con lo scopo di migliorare le competenze e le abilità cliniche e tecniche. 

Corso con tutoraggio

Programma

Modulo didattico 1

ATTIVITÀ FISICA-ATTIVITÀ SPORTIVA

Modulo didattico 2

LA TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT

Modulo didattico 3

LA RIABILITAZIONE IN AMBITO SPORTIVO

Modulo didattico 4

TRAUMI E RIABILITAZIONE NEL BASKET E NEL CALCIO

Modulo didattico 5

TRAUMI E RIABILITAZIONE NELLO SCI E NEL NUOTO

 Modulo didattico 6

TRAUMI E RIABILITAZIONE NEGLI SPORT “MINORI”

Modulo didattico 7

LE FRATTURE DA STRESS

Modulo didattico 8

LA NUTRIZIONE NELLO SPORT

 

 

 

Informazioni

Obiettivo formativo

10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Mezzi tecnologici necessari

  • Microsoft Edge, Firefox, Safari, Chrome tutte le versioni aggiornate
  • Scheda audio
  • Scheda video e monitor con risoluzione minima 1024x768 pixel

Software necessari: Adobe Reader

Per scaricare il software clicca su ADOBE READER

Procedure di valutazione

Test di apprendimento alla fine di ogni modulo a risposta multipla e a doppia randomizzazione.

Sono consentiti massimo 5 tentativi per il superamento di ogni singolo test, come previsto dalla normativa Agenas ECM vigente.

Certificato crediti ECM - per ottenere i crediti attribuiti è necessario:

- completare il percorso formativo;

- superare tutti i test di apprendimento validi se il 75% delle risposte risulta corretto;

- compilare la scheda di valutazione del corso (qualità percepita);

- scaricare l'attestato e il certificato

Responsabili

Responsabile scientifico

  • GC
    Dott. Giuseppe Castoldi
    Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Dir. UO Complessa Ortopedia e Traumatologia, ASST Vimercate.

Docente

  • MB
    Prof. Marco Bigoni
    Prof. Associato Malattie Apparato Locomotore, Dip. Medicina e Chirurgia, Università degli Studi Milano-Bicocca
  • CB
    Dott.ssa Chiara Busso
    Specialista in Medicina fisica e riabilitazione
  • MC
    Sig. Massimo Calabrese
    Fisioterapista, collaboratore fisioterapista, rep. di Riabilitazione Specialistica dell'ASST Ovest Milano, presidio di Legnano.
  • GC
    Dott. Giuseppe Castoldi
    Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Dir. UO Complessa Ortopedia e Traumatologia, ASST Vimercate.
  • EG
    Dott. Ezio Giani
    Specialista in Medicina dello Sport e in Scienza dell’Alimentazione. Direttore Sanitario di CAM SPORT S.R.L. Monza
  • AL
    Dott. Andrea Lauria
    Direttore didattico C.d.L. in Tecniche Ortopediche, Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Pavia.
  • MM
    Prof. Marco Monticone
    Prof. Ord. di Medicina Fisica e Riabilitativa, Dip. Scienze Mediche e Sanità Pubblica, Università di Cagliari
  • ET
    Sig.ra Enrichetta Tellerini
    Infermiera Professionale. Coordinatrice Infermieristica Pronto soccorso, Az. Osp-Ist.Clinici di Perfezionamento, Presidio Sesto SG

Tutor

  • GC
    Dott. Giuseppe Castoldi
    Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Dir. UO Complessa Ortopedia e Traumatologia, ASST Vimercate.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Infermiere

  • Infermiere

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico
leggi tutto leggi meno

Allegati