• Accreditato da
  • Partner

Presentazione

Corso accreditato per: Medici di tutte le Specializzati; Infermieri

OBIETTIVO FORMATIVO N. 3 

Obiettivo del corso è implementare le conoscenze sui cambiamenti della pelle nel corso delle patologie oncologiche più diffuse. Imparare a gestire gli effetti collaterali cutanei in corso di trattamenti oncologici sia topici che sistemici. Approccio alla corretta terapia e follow up degli effetti indesiderati cutanei in corso di terapie oncologiche.

Programma

Argomenti trattati

  1. Alopecia
  2. Alterazioni della pigmentazione
  3. Alterazioni ungueali
  4. Fissurazioni
  5. Hand foot syndrome
  6. Ipersensibilità
  7. Lupus eritematoso indotto da farmaci
  8. Mucositi
  9. Prurito
  10. Psoriasi
  11. Radiodermiti
  12. Trattamento della radiodermatite acuta
  13. Radiodermite cronica
  14. Radiation recall dermatitis
  15. Rash papulo-pustoloso
  16. Sindrome EMPACT
  17. Tumori Cutanei secondari
  18. Xerosi
  19. Caso clinico: Pemfigoide bolloso

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

  • Microsoft Internet Explorer 8.0 o superiori, Firefox 4.0 o superiori, Safari 5 o superiori, Chrome tutte le versioni
  • Scheda audio
  • Scheda video e monitor con risoluzione minima 1024x768 pixel

Software necessari: Adobe Reader

Per scaricare il software clicca su ADOBE READER

Procedure di valutazione

Test di apprendimento a risposta multipla e a doppia randomizzazione.

Sono consentiti massimo 5 tentativi per il superamento di ogni singolo test, come previsto dalla normativa Agenas ECM vigente.

Certificato crediti ECM - per ottenere i crediti attribuiti è necessario:

- completare il percorso formativo;

- superare tutti i test di apprendimento validi se il 75% delle risposte risulta corretto;

- compilare la scheda di valutazione del corso (qualità percepita);

- scaricare l'attestato e il certificato

Responsabili

Responsabile scientifico

  • EB
    Prof. Enzo Berardesca
    Direttore Dip.to di Dermatologia Infiammatoria e Immunoinfettivologica, Istituto Dermatologico San Gallicano, IRCCS, Roma.

Docente

  • GF
    Prof.ssa Gabriella Fabbrocini
    Medico dermatologo

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Infermiere

  • Infermiere

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia
leggi tutto leggi meno