AVVISO IMPORTANTE

Modalità di iscrizione al corso

Per accedere al corso COMPILI LA RICHIESTA cliccando su https://lp.accademiatn.it/servizi-prevenzione-e-telecardiologia-in-farmacia
Riceverà il codice di attivazione, da utilizzare su questa piattaforma, previa registrazione qualora non fosse già registrato.
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

RAZIONALE SCIENTIFICO

L’attuale fase evolutiva della farmacia in Italia vede nel settore dei servizi e della telemedicina una delle principali opportunità ma anche una sfida che i farmacisti si trovano ad affrontare. Questa nuova sfida rappresenta un’evoluzione sia del ruolo del farmacista sia della farmacia stessa nel contesto territoriale e del Servizio Sanitario Nazionale.

In questo scenario evolutivo diventa fondamentale sviluppare nuove competenze nelle diverse aree specialistiche come i servizi in ambito cardiovascolare.

Gestire e migliorare il rischio cardiovascolare richiede una particolare attenzione da parte di tutti i professionisti sanitari coinvolti, sia nella cura sia nell’educazione della persona.

È fondamentale mettere al centro il paziente, annullando o almeno accorciando le distanze tra i vari operatori sanitari e supportandolo nella gestione quotidiana di accesso ai servizi.

La disposizione capillare delle farmacie sul territorio deve essere vista come un’opportunità di vicinanza e sostegno per i clienti-pazienti. La farmacia dei servizi coadiuva il sistema sanitario nel controllo di alcune patologie e/o fattori di rischio e nel monitoraggio di patologie cardiovascolari conclamate.

Si evince, quindi, l’importanza della formazione pragmatica del farmacista attraverso la partecipazione al percorso strutturato che fornisce gli strumenti utili per acquisire competenze sia organizzativo-operative, sia cliniche in ambito cardiovascolare, e guidarlo in questa nuova opportunità sanitaria. 

Un percorso di aggiornamento professionale completo e operativo, per dotare ogni farmacia di un esperto dell’area dei Servizi. Un professionista specializzato che sarà un valore aggiunto per i clienti-pazienti, per i colleghi e per la farmacia stessa.

Corso qualificato da CEPAS

Programma

FARMACIA DEI SERVIZI E TELEMEDICINA

Moduli

Docente/i

1. Farmacia dei servizi: perché farla?

E. Belloni;

A. Verniani

2. Farmacia dei servizi: prestazioni obblighi e responsabilità dei farmacisti

E. Belloni

V. Pandolfini

3. Farmacia dei servizi: le necessità dei pazienti e la scelta dei servizi

E. Belloni

4. Farmacia dei servizi: come organizzarla e gestirla

E. Belloni;

A. Verniani

5. Farmacia dei servizi: criteri di scelta e qualità delle strumentazioni

E. Belloni;

A. Verniani

6. Farmacia dei servizi: come proporla al paziente

E. Belloni

7. Farmacia dei servizi: nuovi canali di comunicazione, strumenti digitali e intelligenza artificiale

E. Belloni

8. Farmacia dei servizi: la gestione del CUP e della scelta del Medico e Pediatra

E. Belloni;

A. Verniani

9. Farmacia dei servizi: importanza e strumenti per l'aderenza terapeutica e di telemedicina

E. Belloni;

A. Verniani

10. Farmacia dei servizi: assistenza al domicilio per i pazienti fragili e cronici

E. Belloni;

A. Verniani

 

FARMACIA DEI SERVIZI E TELECARDIOLOGIA

Moduli

Docente/i

11. Telecardiologia: misurazione della pressione arteriosa e rischio cardiovascolare

E. Belloni

G. Desideri

12. Telecardiologia: ECG - Holter cardiaco & pressorio

E. Belloni

A. Ungar

13. Telecardiologia: gestione multidisciplinare del paziente cardiovascolare

A. Virdis

A. Verniani

14. Telecardiologia: approccio al paziente cardiovascolare con la medicina di genere

A. Mazza

A. Verniani

 

Informazioni

Obiettivo formativo

20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Mezzi tecnologici necessari

  • Microsoft Edge, Firefox, Safari, Chrome tutte le versioni aggiornate
  • Scheda audio
  • Scheda video e monitor con risoluzione minima 1024x768 pixel

Software necessari: Adobe Reader

Per scaricare il software clicca su ADOBE READER

Procedure di valutazione

Test di apprendimento a risposta multipla e a doppia randomizzazione.

Sono consentiti massimo 5 tentativi per il superamento di ogni singolo test, come previsto dalla normativa Agenas ECM vigente.

Attestato crediti ECM - per ottenere i crediti attribuiti è necessario:

- completare il percorso formativo;

- superare tutti i test di apprendimento validi se il 75% delle risposte risulta corretto;

- compilare la scheda di valutazione del corso (qualità percepita);

- scaricare l'attestato

Responsabili

Responsabile scientifico

  • AV
    Dott. Andrea Verniani
    Medical & scientific consulant inthe pharmaceutical sector. Business Partner e Farmacista della Farmacia Boscarino

Docente

  • EB
    Dott.ssa Emanuela Belloni
    Libero professionista, Laurea Quinquennale in Economia Aziendale. Master in R.P.E.- Marketing e Comunicazione
  • GD
    Prof. Giovambattista Desideri
    Prof. ordinario Dip.to di Scienze Cliniche Internistiche, Anestesiologiche e Cardiovascolari, Università degli Studi La Sapienza
  • AM
    Dott. Alberto Mazza
    Direttore UOC Medicina Interna Centro Ipertensione di Eccellenza Europea ESH Azienda ULSS 5 Polesana - Ospedale di Adria (RO)
  • VP
    Avv. Valerio Pandolfini
    Avvocato presso il proprio studio legale in Milano, nelle aree del diritto civile, commerciale e societario
  • AU
    Prof. Andrea Ungar
    Prof. ordinario di Geriatria all’Università di Firenze. Dir. di Geriatria e Terapia intensiva geriatrica all’Ospedale Careggi, FI
  • AV
    Dott. Andrea Verniani
    Medical & scientific consulant inthe pharmaceutical sector. Business Partner e Farmacista della Farmacia Boscarino
  • AV
    Prof. Agostino Virdis
    Ordinario di Medicina interna all’Università di Pisa. Direttore U.O. di Geriatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana

Tutor

  • EB
    Dott.ssa Emanuela Belloni
    Libero professionista, Laurea Quinquennale in Economia Aziendale. Master in R.P.E.- Marketing e Comunicazione
  • AV
    Dott. Andrea Verniani
    Medical & scientific consulant inthe pharmaceutical sector. Business Partner e Farmacista della Farmacia Boscarino

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Farmacista

  • Farmacista territoriale
leggi tutto leggi meno

Allegati