• Accreditato da
  • Partner

Presentazione

Destinatari: Odontoiatri; Pediatri, Pediatri LS, Medici di Medicina Generale, Medici specializzati in: chirurgia pediatrica, neuropsichiatria infantile, neonatologia; Infermieri pediatrici

 

Il corso non eroga crediti ECM.

Programma

Modulo didattico 1 - La prevenzione delle lesioni cariose

Modulo didattico 2 - L'eruzione dentale fisiologica, le anomalie dentarie di forma, numero e struttura, le anomalie di eruzione, sede e posizione

Modulo didattico 3 - L’ortodonzia pediatrica: come, quando e perché

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

  • Microsoft Internet Explorer 11.0 o superiori, Edge, Firefox, Safari, Chrome tutte le versioni aggiornate
  • Scheda audio
  • Scheda video e monitor con risoluzione minima 1024x768 pixel

Software necessari: Adobe Reader

Per scaricare il software clicca su ADOBE READER

Procedure di valutazione

Per ottenere l'attestato di partecipazione è necessario:

  • completare la visione del corso;
  • compilare la scheda di valutazione del corso (qualità percepita);
  • scaricare l'attestato.

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Dott. Luigi Paglia
    Dir. Dip. Odontoiatria Materno-Infantile Istituto Stomatologico Italiano (Milano).
  • AR
    Prof. Angelo Ravelli
    PO Pediatria, Coord. Scuola Specializzazione Pediatria, Univ. Studi Genova, Dir. UOC Pediatria II–Reumatologia, IRCSS Ist. Gaslini

Docente

  • MB
    Dott. Matteo Beretta
    Istruttore insegnamento Ortodonzia Linguale, Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia Univ. Insubria.
  • RF
    Dott. Roberto Ferro
    Dir. UOA Odontoiatria e Stomatologia Azienda Ulss 15, Alta Padovana e Centro Regionale Veneto.
  • AG
    Dott.ssa Angela Galeotti
    Responsabile struttura semplice dipartimentale di Odontostomatologia - Bambin Gesù.
  • GM
    Prof. Giuseppe Marzo
    Professore ordinario di malattie odontostomatologiche Università degli Studi dell'Aquila.
  • VQ
    Prof. Vincenzo Quinzi
    Docente presso Scuola specializzazione in Ortognatodonzia, Università de L’Aquila.
  • GV
    Dott.ssa Giulia Vallogini
    Dirigente Odontoiatra I livello, UO di Odontostomatologia, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Medico chirurgo

  • Chirurgia pediatrica
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Neonatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Odontoiatra

  • Odontoiatra
leggi tutto leggi meno

Allegati