• Accreditato da
  • Partner

Presentazione

Corso accreditato per: Farmacisti

OBIETTIVO FORMATIVO N. 19 

Il corso - suddiviso in 5 moduli didattici pubblicati progressivamente (da gennaio a maggio) sulla rivista Farmacia News - ha lo scopo di fornire un quadro equilibrato che tenga conto di quella che è una situazione reale di “mercato” valutando il rapporto beneficio/rischio e gli aspetti scientifici oggettivi delle varie proposte.

 

Programma

Modulo didattico 1

Le medicine complementari: definizioni e meccanismi

Modulo didattico 2

Oncologia e CAM: il ruolo attivo del Farmacista Ospedaliero

Modulo didattico 3

Asma e medicinali omeopatici: un’opportunità di terapia integrata

Modulo didattico 4

Effetti collaterali delle medicine complementari

Modulo didattico 5

Funghi medicinali, la nuova frontiera del benessere

 

 

 

Informazioni

Obiettivo formativo

19 - Medicine non convenzionali: valutazione dell'efficacia in ragione degli esiti e degli ambiti di complementarietà

Mezzi tecnologici necessari

  • Microsoft Internet Explorer 8.0 o superiori, Firefox 4.0 o superiori, Safari 5 o superiori, Chrome tutte le versioni
  • Scheda audio
  • Scheda video e monitor con risoluzione minima 1024x768 pixel

Software necessari: Adobe Reader

Per scaricare il software clicca su ADOBE READER

Procedure di valutazione

Test di apprendimento alla fine di ogni modulo a risposta multipla e a doppia randomizzazione.

Sono consentiti massimo 5 tentativi per il superamento di ogni singolo test, come previsto dalla normativa Agenas ECM vigente.

Certificato crediti ECM - per ottenere i crediti attribuiti è necessario:

- completare il percorso formativo;

- superare tutti i test di apprendimento validi se il 75% delle risposte risulta corretto;

- compilare la scheda di valutazione del corso (qualità percepita);

- scaricare l'attestato e il certificato

Responsabili

Responsabile scientifico

  • AB
    Prof.ssa Annalisa Barbieri
    Ricercatore confermato di farmacologia-Univ. di Pavia; docente di materia farmacologica per il corso di Laurea di Farmacia.
  • SG
    Prof. Stefano Govoni
    Prof. ordinario di Farmacoterapia e Tossicologia, dip.to di scienze del farmaco, Università PV.

Docente

  • AB
    Prof.ssa Annalisa Barbieri
    Ricercatore confermato di farmacologia-Univ. di Pavia; docente di materia farmacologica per il corso di Laurea di Farmacia.
  • EF
    Dott. Edoardo Felisi
    Docente Master livello "Prodotti Nutraceutici", Facoltà di Farmacia UNIPV.
  • SG
    Prof. Stefano Govoni
    Prof. ordinario di Farmacoterapia e Tossicologia, dip.to di scienze del farmaco, Università PV.
  • EO
    Dott.ssa Emanuela Omodeo Salè
    Direttore Farmacia Ospedaliera IEO (Istituto Europeo di Oncologia, Milano).
  • SP
    Dott.ssa Stefania Preda
    Ricercatrice universitaria Università di Pavia

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale
leggi tutto leggi meno