Corso accreditato per Medici di tutte le specializzazioni, Farmacista, Infermiere, Infermiere pediatrico, Ostetrico/a, Biologo, Chimico, Dietista, Psicologo
OBIETTIVO FORMATIVO - N.19 Medicine non convenzionali: valutazione dell'efficacia in ragione degli esiti e degli ambiti di complementarietà.
Il corso permette di acquisire le opportune nozioni in fitoterapia e in gemmoterapia; i concetti generali, il fitocomplesso e i principi attivi contenute nelle piante medicinali, per comprendere le loro proprietà terapeutiche, le possibili reazioni avverse e interazioni farmacologiche, sia tra le diverse piante sia tra piante e farmaci.
Fornisce le informazioni utili e i consigli appropriati a quanti si curano con preparati fitoterapici, oltre alle indicazioni sui limiti di utilizzo delle piante medicinali e sulle possibili interferenze con altre terapie farmacologiche in corso.
Razionale scientifico
Per poter utilizzare in sicurezza le piante medicinali in terapia, quando sono indicate, è necessario conoscere tutti i concetti generali, i principi attivi in esse contenuti per arrivare alle possibili interazioni farmacologiche sulla base delle note di farmacovigilanza e di quanto emerso dalla letteratura scientifica internazionale.
L’efficacia di ogni terapia sia essa farmacologica sia con le piante medicinali è il risultato della corretta e appropriata scelta basata sulla valutazione del paziente e della sua storia clinica.