Il corso è strutturato in 3 moduli arricchiti da video
Obiettivi formativi
Con gli allineatori trasparenti è oramai possibile proporre al paziente una soluzione terapeutica altrettanto efficace, oltre che più confortevole e maggiormente rispettosa dei tessuti molli e del parodonto, rispetto alle tradizionali tecniche fisse multibrackets; al tempo stesso viene però richiesta una importante collaborazione da parte del paziente così come una attenta valutazione diagnostica e della progettazione da parte del clinico.
In particolare, questo corso si pone come obiettivi l’acquisizione di conoscenze relative a:
- Storia e caratteristiche degli allineatori trasparenti (con particolare attenzione a materiali, metodi e protocolli di applicazione)
- Biomeccanica degli allineatori trasparenti
- Applicazione di ausiliari per ottimizzare il movimento ortodontico con gli allineatori trasparenti
- Strumenti e metodi di scansione intraorale digitale
- Strumenti digitali e flusso di lavoro nella comunicazione con il paziente
Vantaggi
Il discente/professonista acquisirà competenze relativamente all’utilizzo degli allineatori trasparenti come ausilio terapeutico ortognatodontico, e imparerà ad applicare le nuove tecnologie digitali nel suo flusso di lavoro.
Saprà quindi riconoscere e diagnosticare casi ortodontici semplici rispetto a casi complessi e a valutare la predicibilità di risultato utilizzando gli allineatori trasparenti.
Saprà inoltre realizzare una impronta ottica digitale, ed avrà le competenze per scegliere le modalità di gestione e di rinforzo della collaborazione del paziente più adatte alla sua pratica clinica, grazie all’ausilio delle nuove tecnologie digitali di comunicazione.