AVVISO IMPORTANTE


Modalità di iscrizione al corso

Per accedere al corso COMPILI LA RICHIESTA cliccando su https://accademiatn.it/up-to-date-medical-alert-in-neonatology

riceverà il codice di attivazione, da utilizzare su questa piattaforma, previa registrazione qualora non fosse già registrato.
  • Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Obiettivo formativo tecnico-professionale n. 1: APPLICAZIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEI PRINCIPI E DELLE PROCEDURE DELL'EVIDENCE BASED PRACTICE (EBM - EBN - EBP)

Destinatari: Medici specialisti in: Neonatologia, Pediatria.

Razionale scientifico

L’obiettivo del progetto è quello di fornire ai medici e agli specialisti dedicati alla cura del neonato un update sulle evidenze scientifiche e tecnologiche per offrire un’assistenza che miri a ottimizzare gli outcome clinici e a minimizzare i rischi di complicanze a distanza.

 

Programma

Contenuti

Il programma, sulla base della letteratura scientifica pubblicata sulle riviste internazionali a maggior Impact Factor, è strutturato in 6 moduli didattici con la revisione di 18 studi clinici in Neonatologia sugli argomenti di seguito indicati.

  1. Assistenza in sala parto, rianimazione neonatale
  2. Ottimizzazione delle strategie di supporto respiratorio invasivo e non invasivo del neonato prematuro
  3. Surfattante, steroidi postnatali, caffeina e strategie di prevenzione della Broncodisplasia
  4. Stabilizzazione emodinamica del neonato
  5. Neurologia neonatale
  6. Care del neonato prematuro

 

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Mezzi tecnologici necessari

  • Microsoft Edge, Firefox, Safari, Chrome tutte le versioni aggiornate
  • Scheda audio
  • Scheda video e monitor con risoluzione minima 1024x768 pixel

Software necessari: Adobe Reader

Per scaricare il software clicca su ADOBE READER

Procedure di valutazione

Test di apprendimento alla fine di ogni modulo a risposta multipla e a doppia randomizzazione.

Sono consentiti massimo 5 tentativi per il superamento di ogni singolo test, come previsto dalla normativa Agenas ECM vigente.

Certificato crediti ECM - per ottenere i crediti attribuiti è necessario:

- completare il percorso formativo;

- superare tutti i test di apprendimento validi se il 75% delle risposte risulta corretto;

- compilare la scheda di valutazione del corso (qualità percepita);

- scaricare l'attestato e il certificato

Responsabili

Responsabile scientifico

  • AL
    Dott.ssa Anna Lavizzari
    Dirigente Medico U.O. di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Docente

  • AL
    Dott.ssa Anna Lavizzari
    Dirigente Medico U.O. di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Neonatologia
  • Pediatria
leggi tutto leggi meno

Allegati