• Accreditato da

Presentazione

Corso accreditato per: Odontoiatri; Specialisti in Chirurgia Maxillo-facciale; Igienisti Dentali

OBIETTIVO FORMATIVO N. 6 

Il corso - suddiviso in 6 moduli didattici - fornisce un approfondimento di problematiche di carattere medico legale/odontologico forense: valutazione del ruolo della direzione Sanitaria dell’odontoiatra alla luce delle recenti evoluzioni normative (dalla legge 24/2017 in poi); sempre in tema di “post legge Geli Bianco”. Come è evoluta la gestione del contenzioso ante giudizio e come si sono adattati o modificati i rapporti tra i vari operatori dello studio odontoiatrico.

Programma

Modulo didattico 1                                                                                                     

LA DIREZIONE SANITARIA- UNA FUNZIONE ANCHE SOCIALE

Scheda: indicazioni pratiche in tema di direzione sanitaria

Modulo didattico 2

LA RESPONSABILITÀ SANITARIA E LE 10 SENTENZE DI CORTE DI CASSAZIONE

(dette Le sentenze di San Martino 2019) 

Modulo didattico 3

LA GESTIONE STRAGIUDIZIALE DEL CONTENZIOSO

(Comitato Valutazione Sinistri, gestione diretta, collegiale …. )

  • Istruzioni operative

Modulo didattico 4

LE SENTENZE DELLA CORTE DI CASSAZIONE DEL 11.11.2019

RIFLESSIONI CIRCA LA CARTELLA CLINICA AMBULATORIALE ODONTOIATRICA E IL CONSENSO INFORMATO i

Documentazione facsimile scaricabile:

  • consenso informato CBTC
  • schema di rilevamento del consenso nel minore nel soggetto tutelato
  • consenso informato per implantologia orale
  • dichiarazione di ricevute informazioni e consenso al trattamento ortodontico
  • Facsimile di documento informativo

Modulo didattico 5

LO PSICOLOGO GIURIDICO A SUPPORTO DELL’ODONTOIATRA E DELL’ODONTOLOGO FORENSE

LA VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE INTEGRATA DEL DANNO DELLA PERSONA

Modulo didattico 6

ESAME DI UN CASO DI CONTENZIOSO

Alla luce delle raccomandazioni ministeriali e delle linee guida vigenti

 

 

 

Informazioni

Obiettivo formativo

6 - Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale

Mezzi tecnologici necessari

  • Microsoft Edge, Firefox, Safari, Chrome tutte le versioni aggiornate
  • Scheda audio
  • Scheda video e monitor con risoluzione minima 1024x768 pixel

Software necessari: Adobe Reader

Per scaricare il software clicca su ADOBE READER

Procedure di valutazione

Test di apprendimento alla fine di ogni modulo, a risposta multipla e a doppia randomizzazione.

Sono consentiti massimo 5 tentativi per il superamento di ogni singolo test, come previsto dalla normativa Agenas ECM vigente.

Certificato crediti ECM - per ottenere i crediti attribuiti è necessario:

- completare il percorso formativo;

- superare tutti i test di apprendimento validi se il 75% delle risposte risulta corretto;

- compilare la scheda di valutazione del corso (qualità percepita);

- scaricare l'attestato e il certificato

Responsabili

Responsabile scientifico

  • MS
    Dott. Marco Scarpelli
    Medico chirurgo, specialista in Odontostomatologia, Medicina legale.

Docente

  • FB
    Dott.ssa Francesca Bianchi
    Libera professionista c/o Società di Medicina Odontostomatologica
  • DC
    Dott. Davide Carretti
    Avvocato
  • AF
    Dott. Antonio Federici
    Avvocato. Dirigente di II fascia, segreterie CCEPS, Ministero della Salute.
  • CF
    Dott. Cesare Quirino Fiore
    Avvocato, esperto in problematiche di responsabilità medica e di odontologia forense.
  • MG
    Dott.ssa Martina Gangale
    Igienista dentale, Psicologo giuridico
  • FP
    Dott. Francesco Pradella
    Odontologo forense; Tutor al master di II livello in Odontologia Forense dell'Università di Firenze.
  • MS
    Dott. Marco Scarpelli
    Medico chirurgo, specialista in Odontostomatologia, Medicina legale.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Medico chirurgo

  • Chirurgia Maxillo-facciale

Odontoiatra

  • Odontoiatra
leggi tutto leggi meno

Allegati